Amleto. Una commedia, Russia, 2016, 5’
Cosa succede quando una classe indisciplinata si reca a teatro?
GAMLET. KOMEDIYA
Regia, soggetto, fotografia, montaggio: Yevgeniy Fadeyev.
Animazione: Liza Astretsova, Alexander Krivolutskaya, Alexandra Serdyukova, Rozalina Zinurova, Vera Vyugina, Yilia Elizaveta Astretsova, Aleksandra Krivolutskaya; Aleksandra Serdyukova, Rozalina Zinurova, Vera Vyugina, Yuliya Kuzmanina, Yekaterina Antonenko, Tatyana Feklistova. Suono: Nikolay Khitruk.
Produzione: School-Studio “SHAR”. Tecnica: Animazione 2D, cutout, disegni.
OPERA PRIMA
Approfondimento
Amleto. Una commedia
A teatro si rappresenta l’Amleto. Il pubblico prende posto prima dell’inizio dello spettacolo; entra anche una scolaresca, capitanata da una maestra armata di riga. Nonostante i metodi militareschi di quest’ultima, i bambini annoiati si scatenano in litigi, dispetti e risa sguaiate, fino a superare il limite e far degenerare la situazione. Con uno stile grafico minimale (dei personaggi si vede solo la silhouette nera su sfondo bianco), ma estremamente dinamico, e un umorismo di matrice slapstick, il corto mette in scena un meccanismo tanto semplice quanto efficace: una tipica situazione “ingessata”, il teatro, su cui si abbatte con la forza di uno tsunami la vitalità scomposta e irrefrenabile dei bambini.
Proposta didattica
Essere o non essere
“Egli non fu di un’epoca, ma per tutte le epoche”, si legge nel poemetto di Ben Jonson in apertura alla prima edizione delle opere di Shakespeare del 1623. L’essere senza tempo di Shakespeare è senza ombra di dubbio una delle qualità che lo ha reso l’autore più conosciuto al mondo. Ma Shakespeare non è solo un autore per tutte le epoche, ma anche per tutte le età.
Introdurre alla conoscenza dell’autore attraverso la sua biografia e le sue opere.
Sviluppare approfondimenti interdisciplinari utilizzando documenti e video per bambini redatti in lingua inglese.
Suggerimenti
Shakespeare raccontato ai bambini.
Learn English Kids. Video e testi in inglese preparati da British Council.