Storia di un granchio
Cosa succede se un granchio trova un ananas sulla spiaggia?
BELLY FLOP
Regia, soggetto, animazione: Tatiana Poliektova, Filippo Rivetti.
Montaggio: Filippo Rivetti. Musica: Filippo Rivetti, Jonas.
Tecnica: Timelapse, animazione 2D. Produzione: Tatiana Poliektova, Filippo Rivetti.
La tecnica del timelapse
Alcuni video realizzati con questa tecnica.
ROMA, LA GRANDE BELLEZZA
HORIZONS, PANORAMI DAL SUD DAKOTA
Qualche suggerimento su come realizzare un timelapse.
Storie di mare
Molti albi illustrati ambientano le loro storie su una spiaggia. Eccone alcuni:
BLUB, BLUB, BLUB, di Kasano Yuichi
È una bellissima giornata d’estate, in spiaggia fa caldo. Un bambino corre a tuffarsi in mare seguito da papà. Ciaf, ciaf, ciaf! Ma all’improvviso… SWASH! Qualcosa lo solleva; è il suo papà in vena di scherzi. Un attimo dopo, però, qualcos’altro arriva a sollevare entrambi. È una grossa tartaruga. E poi si aggiunge un tricheco, una balena, una piovra gigante… La piramide composta da così tante creature è bellissima quando a un tratto… SPLASH!
L’ONDA, di Suzy Lee
Quando le sue onde giocano e poi si ritirano, il mare lascia sulla spiaggia le conchiglie che portava con sé: una sorpresa inattesa! Questo libro è la storia dell’incontro di una bambina con il mondo del mare: prima osservato curiosamente dall’esterno, poi sfiorato timidamente e infine “giocato” fra spruzzi e scherzi, con la compagnia di un buffo gruppo di gabbiani. Fino a quando i loro mondi si incontrano con un’onda che colora tutto di azzurro, e si possono raccogliere le conchiglie come il regalo di un nuovo amico. Le illustrazioni di questo libro sono state realizzate con carboncino e colori acrilici, e rielaborate digitalmente.
MARAMÈ, di Abbatiello Antonella e Tognolini Bruno
I bambini al mare sembrano bestiole più che altrove, pesciolini desiderosi solo di tuffarsi in acqua e rotolarsi nella sabbia. E questo è bene che facciano. Ma i bambini sono anche filosofi e di certo, guardando il mare, fra un tuffo e l’altro, si chiedono cosa sia mai quel mondo diverso da ogni altro, piatto e azzurro fino all’infinito, senza case, strade, monti, segni d’uomo… Questo è un libro di immagini e poesie sul mare nate per i bambini, ma anche per i grandi, che in piedi su una spiaggia si siano sentiti, almeno una volta, pesci fuor d’acqua”. Queste le parole di Bruno Tognolini, che ancora una volta si conferma uno dei maggiori uno dei maggiori poeti italiani contemporanei. Le immagini intense e sognanti di Antonella Abbatiello aggiungono poesia a poesia in un duetto straordinario dedicato ai bambini che guardano il mare.
INVENTARIO ILLUSTRATO DEL MARE, di Virginie Aladjidi e Emmanuelle Tchoukriel
In questo ricco inventario illustrato, potrete ammirare 100 animali e piante del mondo marino riprodotti da Emmanuelle Tchoukriel con l’arte e la precisione degli esploratori naturalisti di qualche secolo fa.