AUTUMN

Autunno, Francia, 2016, 3’06”
Nel laboratorio delle stagioni, l’autunno entra in azione con pennellate di rosso, soffi di vento, pioggia e frutti della terra.

AUTUMN
Regia e soggetto: Hélène Letourneur. Musica: Nicolas Marie-Santonja. Suono: Charles Remy. Produzione: Lisaa. Tecnica: Animazione 2D e 3D.
OPERA PRIMA

Approfondimento

Raccontare le stagioni
Trattare in classe il tema delle quattro stagioni, invitando gli allievi a riflettere sull’esperienza vissuta e a condividerla con i compagni. Creare un contenitore di cartone dedicato ad ognuna delle stagioni, all’interno del quale raccogliere tutti gli elementi caratterizzanti che emergeranno dalla discussione collettiva e che possono riguardare diversi ambiti: abbigliamento, aspetti della natura, tradizioni e festività, oltre a testi poetici/filastrocche, brani musicali, opere pittoriche.

Proposta didattica 1
Scoprire in classe le seguenti opere pittoriche, in cui le stagioni sono rappresentate in modo più o meno esplicito: Bacco di Caravaggio, Cacciatori nella neve di Pieter Bruegel il Vecchio, Allegoria della primavera di Sandro Botticelli, Lo yacht si avvicina alla costa di William Turner.

Proposta didattica 2
Seguire lo schema proposto per realizzare il “disco delle stagioni”. Con disegni o ritagli di giornale, rappresentare gli elementi caratterizzanti della proposta didattica 1 e incollarli nella stagione di riferimento.