2014 Corti alla Fondazione

Dopo il successo al cinema Kappadue, che ha visto la partecipazione di 2400 bambini delle scuole veronesi, i cortometraggi d’animazione tornano a grande richiesta
nello Spazio Culturale della Fondazione San Zeno, al secondo piano di via Mazzini 2, Verona (sopra al negozio Tezenis).

Nove pomeriggi all’insegna del cinema d’animazione dedicati ai bambini e alle loro famiglie.

Il programma presenta una selezione dei migliori cortometraggi dalla durata complessiva di circa 50 minuti, è una selezione della rassegna Corti per piccoli organizzata dal Verona Film Festival, Comune di Verona.
Dal 2001 la rassegna porta al cinema ogni anno migliaia di bambini tra i 3 e gli 11 anni coinvolgendoli nella scoperta delle emozioni del grande schermo.

L’inaugurazione è fissata per martedì 3 giugno, ore 16.45.

La partecipazione a Corti per piccoli alla Fondazione San Zeno è gratuita.
Le proiezioni sono aperte al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il programma  verrà riproposto in replica con inizio alle ore 16.45
nei giorni 3, 4, 5, 6, 9, 10, 11, 12, 13 giugno 2014.

 

PROGRAMMA

Forward, March!
(Avanti, March!, Francia, 2013, 4’)
OPERA PRIMA – ANTEPRIMA ITALIANA
Scheda

Gold
(Oro, Francia, 2013, 3’)
OPERA PRIMA – ANTEPRIMA ITALIANA
SchedaGuarda il corto

The Goat Herder and his lots and lots and lots of goats‏
(Il pastore e le sue tante, tante, tantissime capre, UK, 2012, 7’)
OPERA PRIMA – ANTEPRIMA ITALIANA
SchedaGuarda il corto

Komaneko no Orusuban
(Komaneko, a casa da solo, Giappone, 2013, 8’)
ANTEPRIMA ITALIANA
Scheda

Licht Aus! Im Schneckenhaus
(Luci spente! Nella casa della lumaca, Germania, 2013, 4’)
ANTEPRIMA ITALIANA
Scheda

Snowflake
(Fiocco di neve, Russia, 2012, 6’)
OPERA PRIMA
SchedaGuarda il trailer

Mr Hublot
(Il signor Hublot, Lussemburgo/Francia, 2013, 12’)
ANTEPRIMA ITALIANA – PREMIO OSCAR 2014, MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE
SchedaTrailer

Sārtulis
(Piccolo Rudy, Lettonia, 2013, 9’)
ANTEPRIMA ITALIANA
Scheda

…e fuori programma

Secchi
(Italia, 2013, 12′)
OPERA PRIMA
Scheda – Intervista