Putiferio va alla guerra

Cinema Kappadue

Putiferio va alla guerra
Italia, 1968, 93′
Regia: Roberto Gavioli.
Soggetto: Mario Chiereghin. Sceneggiatura: Luciano Doddoli, Bruno Paolinelli. Scenografia: Adelchi Galloni. Fotografia: Nino Piffarerio
Montaggio: Vittorio Sedini.
Musica: Beppe Moraschi. Produzione: Gamma Film.

Il restauro e’ stato realizzato in digitale a partire dall’unica copia negativa in 35mm esistente, donata dallo stesso Roberto Gavioli alla Fondazione Cineteca Italiana.

La storia
Il nonno gufo Puti Puti racconta ai nipotini la grande guerra di Valle Serena: quella tra i formichi rossi guerrieri, capeggiati da Trin-Trin, e le formiche gialle, la cui resistenza fu guidata dall’ indomita, maliziosa Putiferio.

La Gamma Film
Profondamente convinti che l’alternativa italiana a Disney potesse concretizzarsi, i fratelli Gino e Roberto Gavioli fondarono a Milano, nel 1952, la Gamma Film.
La società, insediatasi nella cantina di casa, si prefiggeva di produrre disegni animati inizialmente per il mercato pubblicitario e gli apprezzamenti non tardarono ad arrivare: nel 1957 Carosello esordisce in TV e, nel palinsesto, possiamo già ammirare le prime fatiche dei fratelli Gavioli, supportati da Paolo Piffarerio ai disegni e da Alfredo Danti ai testi.
Di seguito, ad un ritmo produttivo molto intenso, la Gamma Film realizza innumerevoli caroselli pubblicitari, i cui testimonial di carta divengono subito familiari.
Ricordiamo Ulisse e l’Ombra (1959), Caio Gregorio (1960), Il vigile (1961), Babbut, Mammut e Figliut (1962), Derby (1962), Capitan Trinchetto (1965), Joe Galassia (1965), Tacabanda (1968), Cimabue (1972), tutti personaggi ideati per le pubblicità dell’epoca e che hanno rappresentato il vero motore del cinema d’animazione in Italia.
La produzione della Gamma Film è talmente vasta e di qualità da far ottenere alla società la Palma d’Oro per la televisione al Festival di Cannes nel 1965. Oltre ai caroselli i fratelli Gavioli con la Gamma Film hanno realizzato anche alcuni lungometraggi, tra cui Putiferio va alla guerra, La Ballata del West nel 1967 e La lunga calza verde nel 1961, che racconta per immagini la storia d’Italia con una splendida sceneggiatura di Cesare Zavattini.